LA TUA ESTATE ALL'INSEGNA DEL DIVERTIMENTO!
GIORNATA TIPO
Dalle ore 07.30 un istruttore sarà già in struttura ad accogliere i ragazzi. L’attività sul campo è dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00. Ogni settimana di Camp finirà venerdì alle 17.00
8.00: Accoglienza – Buongiorno a tutti!
9.00: Attività sportive e didattiche a tema
10.30: Merenda
11.00: PISCINA! Tutti in acqua!
12.45/13.00: Pranzo…tutti a tavola!
14.00/14.30: Attività ludico/didattiche, compiti
15.45: PISCINA! Tutti in acqua!
16.30: Merenda
17.00: Si torna a casa
TUTTO IL DIVERTIMENTO DELL'ESTATE NELLA TUA CITTA'
SPECIFICHE ORGANIZZATIVE ATTIVITA' GIORNALIERE SVOLTE
Basket, calcio, nuoto, pallavolo, rugby, tennis, atletica, tiro con l’arco: un’estate di divertimento in sicurezza.
Nato dall’esperienza del Piacenza summer camp è l’unico camp che ti permette di provare ogni giorno uno sport diverso, e di andare in piscina tutti i giorni sempre in totale sicurezza grazie ad istruttori altamente qualificati.
Mettiti alla prova ogni giorno con una sfida diversa e vivi un’estate di sport e divertimento!
- Ogni gruppo avrà in dotazione il proprio materiale (palloni, palline, coni, conetti ecc), igienizzati spesso
- Dopo ogni attività ogni gruppo provvederà all’igienizzazione delle mani
- Prima e dopo ogni pasto ciascun gruppo provvederà all’igienizzazione delle mani
- Dopo l’ultima attività della mattina (prima del pranzo) e dopo l’ultima attività prima della chiusura, il materiale in dotazione verrà igienizzato.
- Dopo ogni merenda e dopo il pranzo, i tavoli verranno igienizzati, e se usati per altre attività al termine verranno igienizzati
Verranno formati gruppi omogenei in base alla fascia d’età. Ogni gruppo svolgerà 6 attività nell’arco della giornata e a turno ogni gruppo svolgerà, 2 volte alla settimana, attività ludiche natatorie presso il centro Polisportivo.
Ogni attività si svolgerà in una diversa zona come sotto indicato. In ogni zona si svolgerà uno sport diverso:
Zona 1: pallacanestro
Zona 2: tennis
Zona 3: volley
Zona 4: calcio
Zona 5: giochi propedeutici al rugby (senza contatto)
Zona 6: atletica e psico-motricità