CENTRO ESTIVO PIACENZA SUMMER SPORT 2022
Centro estivo al tempo del Covid-19
Chiaramente, data la situazione particolare, l’organizzazione del centro estivo subirà alcune modifiche dettate dalle Linee guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative del Dipartimento per le Politiche per la Famiglia (allegato n.8 al DPCM del 17 maggio 2020) che permette la riapertura dei centri estivi a partire dal 15 giugno 2020, e che saranno aggiornate in base alle future disposizioni regionali.
Riassumiamo di seguito le caratteristiche principali che dovrà avere il servizio secondo il decreto.
- Triage. Prima dell’ingresso del centro estivo saranno necessarie alcune operazioni a conferma del buono stato di salute e la verifica della temperatura (se uguale o superiore a 37.5 non è possibile partecipare). Per agevolare questa procedura, forniremo precedentemente un modulo da compilare prima con dichiarazioni dello stato di salute e vi chiediamo di misurare la temperatura prima di uscire di casa in modo da non avere spiacevoli sorprese.
- Mascherina obbligatoria al momento dell’ingresso e dell’uscita per adulti e bambini.
- Orari scaglionati. Al fine di prevenire l’assembramento, in fase di prenotazione quest’anno vi saranno assegnati turni di entrata e di uscita scaglionati di 10 minuti (dalle 7,30 alle 8,30 circa)
- Micro gruppi. I bambini saranno divisi in micro-gruppi in rapporto animatore/bambini:
per i bambini in età di scuola primaria 1 adulto ogni 7 bambini;
per i bambini della scuola media un rapporto di 1 adulto ogni 10;
per bambini disabili il rapporto sarà 1 a 1 e sarà richiesta documentazione necessaria al fine di garantire la migliore accoglienza.
- Gruppi autonomi. I gruppi si muoveranno autonomamente con un solo animatore, prevedendo un programma di turnazione degli spazi in modo da evitare sovrapposizioni.
- Presenza fissa. I gruppi resteranno gli stessi per tutto il periodo sia bambini che animatori. Non è possibile fare gruppi con numeri superiori a quelli indicati
Modalità di gestione
- Giocare all’aria aperta. Le attività saranno tutte all’aperto, condizione ideale per diminuire il rischio di contagio nonché per recuperare il tempo passato al chiuso in casa.
- Kit di primo soccorso e igiene. Oltre all’equipaggiamento individuale, ogni animatore sarà provvisto in aggiunta al solito kit di primo soccorso, del necessario per garantire le misure igieniche (gel disinfettante, mascherine di riserva, guanti…)
- Lavarsi le mani. Prevediamo delle soste frequenti per lavare le mani, ad esempio ogni volta che cambiano attività o spazio e prima di mangiare, prima dell’ingresso e uscita.
- Informare giocando. Bambini e genitori, saranno accuratamente informati sulle misure di prevenzione e buone pratiche attraverso info grafiche, canzoni, cartelli, filastrocche, che possano facilitare la comunicazione rendendola allo stesso tempo più amichevole e chiara.
- Le Isole. I micro-gruppi prenderanno il nome di isole e svolgeranno autonomamente le attività. Gli spostamenti di ogni “Isola” saranno programmati precedentemente, secondo una turnazione delle aree del a disposizione per evitare sovrapposizioni. Il riferimento all’immagine dell’Isola vuole essere un facilitatore delle misure di distanziamento sia tra singoli che tra i micro-gruppi, attraverso un’immagine positiva, che possa sviluppare un punto di partenza per creare giochi e avventure nello stile che ci contraddistingue.
Cosa servirà per partecipare?
Quest’anno dobbiamo chiedervi un’attenzione particolare riguardo alla documentazione da presentare e all’equipaggiamento personale, pregandovi di prepararlo con massima cura al fine di poter gestire al meglio la permanenza al centro estivo:
Per prevenzione Covid-19
- Questionario Covid-19
- Scheda sanitaria
- Patto di responsabilità
- Trattamento dati personali
- Accettazione protocollo di sicurezza
In generale
- compilare il modulo di iscrizione
- documenti di identità dei genitori
- eventuali delegati
Cosa portare…
Ecco una lista di materiale necessario per affrontare al meglio la giornata, con particolare riguardo alle indicazioni per la prevenzione di Covid 19 (DPCM del 17 maggio 2020).
Sulla persona:
- mascherina personale
- cappellino per il sole
- Calotta per la piscina
- Costume da bagno
- Accappatoio
- Telo mare
- Crema solare
- zainetto con l’occorrente ricapitolato di seguito.
Equipaggiamento prevenzione Covid-19 nello zainetto:
- mascherina di riserva in una bustina chiusa
- gel igienizzante mani
- fazzoletti di carta
Come sempre ricordate:
- La borraccia personale del CENTRO ESTIVO (ricordate di scrivere il nome!)
- indossare un abbigliamento comodo e “sporcabile” (dobbiamo essere pronti a tutto)
- scarpe chiuse o sandali (no ciabattine e infradito)
- se è nuvolo o piove portate anche un k-way o giacca a vento (no ombrelli) e vestitevi in modo adeguato